Download die modellini H0
Case di città:
Download Pack 1
+
= Download
Download Pack 2
+
= Download
Case del villaggio:
Download Pack 6
Seleziona la tua lingua
Importante : per navigare dovete accettare i COOKIES
Per scaricare il modello, selezionare la bandiera del suo paese.
+
Dimensione del file ZIP 2.989 kb
Lo scartamento normale dei binari è di 1432 mm. Nel modellismo, lo scartamento di 16.5 mm corrisponde alla scala 1:87. In ambito internazionale questo valore corrisponde alla denominazione H0 (H zero) Halb Null, che deriva dal tedesco e vuol dire metà zero.
Questa denominazione deve la sua origine alla grandezza 0 che è stata stabilita all’inizio del XX secolo e che con quasi il doppio della sua grandezza corrisponde a 32 mm e in scala 1:45 ( Francia 1 :43,5 , USA 1 :48 ).
In Inghilterra, esiste la grandezza 00 che prende il posto di H0, entrambi hanno la stessa storia. Prima della seconda guerra mondiale H0 e 00 erano sinonimi di 16 e 16,5 mm e per le scale 1:72 e 1:91, indipendentemente dal costruttore. Con la standardizzazione H0 ha ricevuto finalmente il valore di 16,5 mm per lo scartamento e la scala 1:87, allorché 00 conserva la denominazione per la scala 1:76 con 16,5 mm per lo scartamento. H0 è di gran lunga la norma più utilizzata e rappresenta quasi l‘80 % del mercato mondiale.
Il MOROP (Unione dei modellisti ferroviari e degli amici dei circuitisu ferro die paesi europei) si occupa delle NEM (Norme Europee del Modellismo). Le due lingue ufficiali del MOROP sono il francese e il tedesco.
Esistono 12 scale normalizzate.
La tabella qui sotto è da leggere nel modo seguente :
- Per i rapporti (colore arancio) leggere diagonalmente da destra a sinistra
- Per gli scartamenti (colore viola) leggere verticalmente dal basso verso l’alto
scartamenti reali (mm) | rapports | 1:220 | 1:160 | 1:120 | 1:87 | 1:64 | 1:45 | 1:32 | 1:22,5 | 1:16 | 1:11 | 1:8 | 1:5,5 | |
1250 - 1700 | . | Z | N | TT | H0 | S | 0 | I | II | III | V | VII | X | . |
850 < 1250 | Zm | Nm | TTm | H0m | Sm | 0m | Im | IIm | IIIm | Vm | VIIm | Xm | . | . |
650 < 850 | Ne | TTe | H0e | Se | 0e | Ie | IIe | IIIe | Ve | VIIe | Xe | . | . | . |
400 < 650 | TTi | H0i | Si | 0i | Ii | IIi | IIIi | Vi | VIIi | Xi | . | . | . | . |
4,5 | 6,5 | 9 | 12 | 16,5 | 22,5 | 32 | 45 | 64 | 89 | 127 | 184 | 260 | ||
scartamenti di modellismo (mm) |
Le lettere-indice permettono di precisare lo scartamento della via.
e designa una via stretta
m indica la riproduzione di una via a scartamento metrico
i designa le vie industriali
Esiste anche l’indice f per le vie forestali che è da classificare con le i e l'indice pvia di parco (scartamento reale di 381 mm).
Prendiamo l’esempio di una via a scartamentro metrico in scala H0 essa avrà la designazione H0m e uno scartamento di de 12 mm..
La chiesa gotica di Vohburg trovandosi sulla piazza dell’antico mercato fu menzionato per la prima volta nel 1270. Nell’anno 1670 la chiesa fu rinnovata, profanata nel 1880 essa fu trasformata in granaio, in caserma dei pompieri poi in casa di pesatura. Durante la II guerra mondiale la chiesa fu gravemente danneggiata, nel 1954 fu trasformata in Municipio.
Sotto la chiesa di cartone con la versione semplificata senza i contrafforti.
Contenuto:
6 ogli A4 con 20 pezzi + 1 manuale di montaggi
Dimensioni : (L x H x P) 290 x 120 x 128 - clocher 41 x 225 x 41
Tempi di montaggio : ~ 4h10 min.
Dimensione del file : kb
download da 15.04.2017
Scarica il modellino in cartone della chiesa di Vohburg.
Quando l’inverno si avvicina e fuori comincia a fare veramente freddo, la volpe non ha da fare visto che in autunno la sua pelliccia diventa molto folta e la protegge in modo efficace.
La tua piccolo volpe in origami che piegherai, troverà anche a casa tua senza dubbio un bel calore.
Dopo aver scaricato l’origami della piccolo volpe segui le istruzioni per la sua piegatura.
1 - Il foglio deve avere le dimensioni di 20x20 cm, le piegature creeranno la testa della nostra volpe, arrotondare le guance piegandole leggermente verso l’indietro;
Pliages
2 – tagliate i corpi B e C, gli occhi D e la coda E così come la parte centrale tra le zampe prima di C;
3 - piegate i corpi seguendo I puntini e incollate la linguetta superiore sul dietro dalla parte anteriore. Poi incollate la coda F sul dorso B;
4 - incollate gli occhi D sul viso;
5 -incollate la testa A sul corpo C.
Download dal 14.01.2016